I disegni dei bambini non sono scarabocchi
Articolo di Severino Colombo pubblicato sul Corriere della Sera il 05/11/2023
Conferenza Il potere curativo delle narrazioni: le storie verbali
Durante la conferenza sono stati analizzati le caratteristiche delle memorie traumatiche e il modo in cui esse vengono integrate all’interno delle altre memorie autobiografiche. La cornice teorica di riferimento è il modello teorico cognitivo del disordine post-traumatico (PTSD): le ricerche
Documentario “MadrEmilia” (2012)
Regia: Christian Tasso Montaggio: Fabio Nardelli Soggetto e Sceneggiatura: Prof. Stefano Calabrese, Elena Zagaglia e Roberto Rossi Ideazione e supervisione scientifica: Prof. Stefano Calabrese, Prof. Alberto Melloni Consulente per i filmati di repertorio: Federico Ruozzi Voce narrante: Max Collini (Offlaga
Documentario “M*** verofinta: la città di Delfini e la Modena fascista” (2008)
M*** è un tentativo di creare una serie di visioni sulla Modena degli anni Venti e Trenta: una città che nel film assume una forma “doppia”. Da una parte la città re-inventata dallo scrittore Antonio Delfini, dall’altra la città
Termini e condizioni d’uso
Il sito http://www.stefanocalabrese.it ed i testi in esso pubblicato sono sottoposti alla vigente normativa in materia di tutela del diretto d’autore. I testi, le immagini e i video non sono riproducibili senza l’espressa autorizzazione dell’autore. Commenti Quando i visitatori lasciano commenti